Logo Nexus Services Srl
Nexus Services Srl

Area Documenti

Stampare in PCL

Windowx XP

Per utilizzare la funzione "Stampa in PCL" all'interno del server unico occorre reindirizzare lo spool di stampa dalla porta LPT1 [o LPT2 a seconda dei settaggi] alla porta realmente utilizzata dal terminale per comunicare con il dispositivo di stampa.
 Per raggiungere il nostro obiettivo il metodo più veloce è quello di mettere nell'esecuzione automatica del pc un file di batch opportunamente configurato.
Per prima cosa prima di creare il nostro file di batch dobbiamo [nel caso non lo sia già] condividere la stampante dalla quale vogliamo stampare in PCL.
Per fare questo clickiamo con il destro sulla nostra stampante e scegliamo la voce "Proprietà"

 

 

ci si aprirà il pannello di proprietà della stampante, andiamo nella scheda "Condivisione" e scegliamo l'opzione "Condividi la stampante" dandogli il nome che preferiamo [nel nostro caso HP]

 

 

per completare la procedura scegliamo "Applica" e poi "OK".
A questo punto, se tutto è andato per il verso giusto, vedrete che il simbolo della vostra stampante si sarà modificato presentandovi una icona con la stampante e una mano.

 

 

Conclusa la nostra procedura di condivisione della stampante passiamo alla creazione del nostro file di batch.
Scarichiamo il file dal seguente link e salviamo all'interno della cartella: "C:\Documents and Settings\All Users\Menu Avvio\Programmi\Esecuzione automatica" clickiamo con il tasto destro del mouse sul medesimo e scegliamo l'opzione "Modifica"

 

 

ci si presenterà la seguente finestra, dove al posto di "NomeDellaTuaStampanteCondivisa" andremo a mettere il nome che prima abbiamo assegnato alla condivisione della nostra stampante [nell'esempio di prima HP]

 

 

a questo punto non ci resta che salvare il nostro file

 

 

e riavviare il nostro pc per poi poter usufruire della stampa in PCL.

 

Windows 7

 

Per utilizzare la funzione "Stampa in PCL" all'interno del server unico occorre reindirizzare lo spool di stampa dalla porta LPT1 [o LPT2 a seconda dei settaggi] alla porta realmente utilizzata dal terminale per comunicare con il dispositivo di stampa.
Per raggiungere il nostro obiettivo il metodo più veloce è quello di mettere nell'esecuzione automatica del pc un file di batch opportunamente configurato.
Per prima cosa prima di creare il nostro file di batch dobbiamo [nel caso non lo sia già] condividere la stampante dalla quale vogliamo stampare in PCL.
Per fare questo andiamo su Start --> Dispositivi e stampanti

 

 

fatto questo ci si aprirà la finestra con l'elenco delle stampanti installate sul nostro pc; facciamo click con il pulsante destro sulla stampante che vogliamo utilizzare per stampare in PCL e andiamo a selezionare la voceProprietà stampante

 

 

ci si aprirà il pannello di proprietà della stampante, andiamo nella scheda "Condivisione" e scegliamo l'opzione "Condividi stampante

 

 

e andiamo a dargli il nome che preferiamo: nel nostro caso LPT1.
Dopodichè clickiamo su Applica e poi su OK

 

Conclusa la nostra procedura di condivisione della stampante passiamo alla creazione del nostro file di batch. Scarichiamo il file dal seguente link e lo andiamo a salvare in un posto dal quale sarà facilmente reperibile [ad esempio il Desktop]. A questo punto andiamo a selezionare la cartella dove dovremo copiare il file appena scaricato. Andiamo su Start --> Tutti i programmi

 

 

andiamo a cercare nell'elenco  la voce Esecuzione automatica

 

 

facciamo click con il tasto destro del mouse e andiamo a selezionare la voce Apri

 

ci si aprirà a questo punto la cartella di Esecuzione automatica al cui interno andremo a copiare il file collega.cmd in precedenza scaricato. Una volta copiato il file clickiamo con il pulsante destro sullo stesso e andiamo a scegliere la voce Modifica

 

 

ci si presenterà la seguente finestra, dove al posto di "NomeDellaTuaStampanteCondivisa" andremo a mettere il nome che prima abbiamo assegnato alla condivisione della nostra stampante [nell'esempio di prima LPT1]

 

a questo punto non ci resta che salvare il nostro file

 

e riavviare il nostro pc per poi poter usufruire della stampa in PCL.

 

 

Inizio Pagina